Caterina Sforza (1463-1509), signora di Imola e Forlì
Relazione della Prof.ssa Albarosa Paganelli Presso la sala antico portico del palazzo Gonzaga, Guastalla
Leggi tuttoRelazione della Prof.ssa Albarosa Paganelli Presso la sala antico portico del palazzo Gonzaga, Guastalla
Leggi tuttoRelazione della Prof.ssa Aurora Marzi Presso la sala antico portico del palazzo Gonzaga, Guastalla
Leggi tuttoDopo il restauro, con la guida dott. Fiorello Tagliavini
Leggi tuttoUn’introduzione al capolavoro di Boccaccio del Prof. Matteo de Benedittis Presso la sala antico portico del palazzo Gonzaga, Guastalla
Leggi tuttoIncontro con la pittrice Leda Tagliavini: Immagini della Divina Commedia nella interpretazione pittorica dell’artista
Leggi tuttoLucia Gramoli ci porta in Egitto con il fascino delle scoperte delle tombe dei Re.
Leggi tuttoSeguiranno informazioni organizzative
Leggi tuttoAurora Marzi racconterà la storia di Heinrich Schliemann e come nacque la Archeologia moderna.
Leggi tuttoMerenda nella antica casa di Mea a Vezzano in via Brodolini 2 Ospite la pittrice ucraina Olesya Hudyma
Leggi tuttoAnno Scolastico 2022/2023 Art. 1 – Finalità. Il Comitato Provinciale della Società Dante Alighieri e il Club per l’Unesco di
Leggi tutto